Ristorante La Capponcina

Dopo aver sentito pareri discordanti su questo ristorante, mi sono incuriosito ed ho deciso di andare a provarlo. Come sempre il locale La Capponcina si presenta elegante, ben curato; arredi all'altezza del contesto e un'atmosfera generale di alto profilo. D'altra parte un ristorante situato nella splendida Settignano non poteva essere altrimenti. Il personale, molto cortese ci fa accomodare immediatamente nonostate fossimo in anticipo di 10 minuti. Tavolo ben apparecchiato in una sala laterale con tavoli ben distribuiti per non affollarla troppo. Il menù presenta una grande varietà di piatti. L'antipasto che mi ha stuzzicato maggiormente è stato il Millefoglie di melanzane con salsa di basilico: veramente ottimo, leggero come deve essere un vero antipasto.
Immancabili sono presenti i coccoli con stracchino e crudo, chi li ha mangiati mi ha assicurato che erano asciutti e ben cotti oltre ad avere una grande quantità di crudo e stracchino. Tra gli antipasti per andare sul classico ci sono salumi e formaggi misti, crostini e un piatto che mi ha colpito, tris di polenta: fritta, grigliate e fondue, contornata di gustose salse.
Come primi segnalo i pici alla amatriciana di cavolo nero, consigliato nei mesi invernali quando si può trovare il cavolo nero di stagione, che noi fiorentini apprezziano come nessun'altro. Anche le caserecce al sugo bianco di cinta senese sono da provare, perchè, molto saporite.
Per restare sulla tradizione fiorentina non può mancare la pappa al pomodoro.
Nei secondi regna incostrastata la bistecca alla fiorentina, veramente alla fiorentina: alta e cotta al punto giusto, ovvero pochissimo. La tradizione si incontra con l'innovazione, infatti accanto al Peposo si trova anche questo Torre di filetto e polenta con fondue di taleggio e chianti, dall'aspetto molto intrigante e dal sapore particolare, solo per amanti del genere.
Si possono mangiare anche le pizze; mi sono fatto dare una striscia da chi l'ha presa e vi assicuro che sono buone, alte fragranti e ben condite.
La carta dei vini è ampia e presenta una vasta gamma di scelta per tutti i portafogli si va da un Chianti Rufina da 9 € fino ai top toscani.
Per l'estate bellissima terrazza esterna dove godersi un pò fresco a due passi dal forno della città.
Per quanto riguarda i prezzi non sono certo economici, ma sicuramente nella media e visto anche l'ambiente, il servizio ed anche i piatti, sono accettabilissimi. La bistecca per esempio 40 € al kg. Le pizze 7 -8 €, i dolci 6 €.
La capponcina in definitiva ve la consiglio per qualsiasi tipo di cena, romantica o in gruppo.

Ristorante LA CAPPONCINA
Via di San Romano 17/R Firenze
Tel.: 055-697037

Commenti

  1. molto buona la pizza!..e anche il cheese cake era buonissimo! La qualità è ottima.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari