Osteria dell'Olio
Questo locale, un po’ nascosto, si
trova nell’altrettanto nascosta ed omonima Piazza dell’Olio, alle spalle del
Battistero. Posizione un po’ defilata per un ristorante che si rivela una vera
sorpresa… sebbene a caro prezzo.
L’ambiente si presenta molto
elegante, ma trendy, con illuminazione molto soffusa che può accompagnare tanto
una cenetta romantica, quanto una rilassante rimpatriata. L’aver creato una
stanza fumatori, se da un lato è una comodità per chi non sa rinunciare ad una
sigaretta tra una portata e l’altra, ha come rovescio della medaglia quello di
creare un ambiente un po’ compattato che potrebbe far perdere d’intimità in
certi casi.
Il servizio è buono, abbiamo
provato il ristorante in una sera senza particolare affollamento, ed il
servizio è stato garbato e celere. Appena entrati ci è stato servito un
aperitivo, ottimo anche per ingannare l’attesa in caso ci sia da aspettare
qualche minuto per il tavolo o per l’ordinazione.
La cucina necessita di quattro
giudizi separati a seconda delle portate. Antipasti e primi eccezionali. Ottima
fattura, bella presentazione, qualità degli ingredienti elevata, nonché, anche
la possibilità di assaggiare piatti che, non sempre, troviamo nei menù della
nostra città. Secondi di carne assolutamente non all’altezza dei primi ed
assolutamente incongrui per il prezzo. Dal controfiletto all’aceto balsamico,
al più semplice nodino di vitella la
carne si presenta dura e piuttosto insapore. Non abbiamo provato la bistecca,
ci aspettiamo che, almeno quella, possa vantare il nome di Fiorentina. Il pesce è, forse, una scelta migliore,
qualità più vicina al prezzo, che comunque rimane molto alto, comunque non
eccelle. Dolci buoni e, come tutto il resto, hanno una presentazione
decisamente ottima.
I costi sono del tutto esagerati
e sproporzionati. Antipasti e primi in media sulle 20 euro, secondi in linea
con punte che arrivano ai 35 euro per il controfiletto. Contorni e dolci a
partire dai 7 euro, per non parlare dei vini, i quali ci siamo limitati a
scorrere nella carta senza azzardarci ad ordinarne uno (rincari davvero
esagerati).
Quanto alla logistica, essendo in
pieno centro, è ottimo per il dopo cena, garantendo una passeggiata in quel
museo a cielo aperto che è la nostra Città, tuttavia è un inferno per il
parcheggio che, a meno di non rischiare una multa, dovrà necessariamente essere
alla stazione o in quale rimessa a pagamento.
In generale il locale è molto
carino, peccato che i prezzi denotino che la clientela a cui si punta è quella
dei turisti (e, per inciso, turisti Russi), i quali pur avendo una buona
qualità generale, pagano un prezzo spropositato sotto ogni aspetto, dal servizio
alla qualità dei cibi. Per poter essere preso in considerazione dalla fauna
locale i prezzi dovrebbero essere diminuiti di un buon 30% se non proprio
dimezzati, altrimenti, per molto meno e qualità alla pari, Firenze offre molte
altre possibilità. Altro elemento, che denota il target di clientela, è il
servizio incluso nel conto pari al 10%.
Se volete impressionare qualche
dolce fanciulla, probabilmente è un buon posto (a patto di evitare i secondi), ma
sinceratevi che ne valga davvero la pena.
Osteria dell’Olio
Piazza dell’Olio, 10r
Tel fax. 055.211466
info@osteriadellolio.com
Commenti
Posta un commento