La Fondue Edel Kitsch Restaurant

“La Fondue Edel Kitsch Restaurant” è un ristorante molto particolare che ha sempre solleticato la mia fantasia culinaria... sono un amante delle fondute in genere, ma i prezzi, davvero esorbitanti, hanno frenato più di una volta il mio impeto ad ingozzarmi di fromage e bourguignon. Ecco perché, l'occasione di un coupon con un'offerta (tutto sommato esigua) mi sono deciso a togliermi questo sfizio.
Il locale è molto carino, sviluppato su due piani ha un totale di 15 tavoli (forse 20), quindi dimensioni medie. L'arredamento è più sobrio di quel che ci si potrebbe aspettare, dato il nome, tavoli in legno chiaro, sedie che danno un po' di colore, un paio di specchi a giustificare quel “Kitsch”. La saletta inferiore (la più grande) ha una volte a botte in mattoni rossi molto carina, con un'illuminazione adeguata e piacevole. L'apparecchiatura è spartana, tovagliette singole (in plastica). Scelta pratica, suppongo: togliere macchie di olio e formaggio fuso rappreso dalle tovaglie, dev'essere un impresa. Nel complesso comunque accogliente, si presta anche per una cenetta romantica. Unico neo... la tipica preparazione della bourguignon con il pentolino di olio bollente al tavolo... lascia un vago sentore di olio fritto nell'aria, che rischia di impregnare vestiti e chiome.
Il personale è disponibile, spiega manù e piatti ed assiste nella scelta. Può risultare a volte un po' insistente nel suggerire dolci, caffé e aggiunte... ma, del resto, è il loro mestiere. Comunque cordiali e simpatici, anche a seconda della clientela.
La cucina: gli antipasti sono in tema... raclette, raclette al tartufo e carne secca. Il pezzo forte le fondute vanno dalle classiche bourguignon e formaggio ad alcune varianti (brodo e manzo, bourguignon con il pollo, formaggio e funghi oppure con il tartufo) fino ad arrivare a qualche ricetta, invero insuale, come quella al pesce.
La bourguignon è servita con 4 salse (sussumibili in piccante, speziata e delicata) piuttosto classiche e non particolarmente degne di nota. Carne altrettanto anonima.
Buone le fondute al formaggio, giusta gradazione alcolica (non troppo elevato ed invadente, come a volte capita di sentire). Buone anche le varianti, anche se... i funghi secchi al posto di quelli freschi rischiano di deludere (soprattutto in rapporto al prezzo). Nulla possiamo dirvi in merito a quella di pesce... magari al prossimo coupon.
Dolci... abbiamo provato solo la fonduta al cioccolato. Buona, ricca di frutta e dolciumi da immergere nel cioccolato fuso... e, per il prezzo che costa, falli pure essere scarsi. Non abbiamo provato gli altri dolci. Caffé 3 euro, ammazzacaffè offerto (vorrei anche vedere).
Traendo le conclusioni... è molto carina l'idea di servire pietanze così originali. La qualità della cucina è anche buona, ma assolutamente non giustificata dal prezzo elevato. Per un conto che, per due, da antipasto al dolce, supera tranquillamente i 100 euro... be' la sensazione è che qualcuno avrebbe almeno dovuto imboccarci per giustificare la spesa. É vero che difficilmente si arriverà a prendere tutto il menù. Le fondute, già da sole, tendono a riempire (soprattutto quelle al formaggio, non proprio, forse, quelle di carne... ma dipende dagli stomaci).
Da provare, senz'altro... anche tra amici diventa una serata carina, il cibo fai da te, con il pentolino e tutto... crea atmosfera. Ma al costo di una sola porzione, potete comprare il pentolino con tutto il nécessaire per servire una fonduta a casa vostra... essendo, soprattutto la bourguignon, nella sua essenza, carne fritta... tutto ciò che dovete fare è preparare dei cubetti di carne. Insomma... non ci vuole una grande scienza culinaria. Perciò, il nostro consiglio è: provatelo una volta, poi ripetete l'esperimento a casa. (Almeno fino a che non scendono i prezzi).
La Fondue Edel Kitsch Restaurant
Via della Fonderia, 1rtel. 055.2286006
www.lafondue.it
Commenti
Posta un commento