FESTA DELL'OPERA DEL DUOMO DI FIRENZE

714° Anniversario della posa della prima pietra
7 Settembre 2010:
- Ore 21,15. Battistero di San Giovanni. Concerto "O flos colende" - Arie sacre del barocco fiorentino. Pietro Sanmartini: "O pompae mendaces"; Marco da Gagliano: "Pastor levate su", "Bontà del ciel eterna"; Pietro Paolo Raimondo: Sonata “Cassandra” per arpa; Giovanni Maria Casini: dalle Canzonette Spirituali "Al cielo volate", "Già m’accende nel seno", "A bell’arte vo’ qui stare"; Claudio Monteverdi: "Iam moriar,mi Fili" (Pianto della Madonna); Giovanni Maria Casini: dalle Canzonette Spirituali "Lasciare d’amare", "Adorato mio Signore", "Nelle pene ognora esangue"; Giorolamo Frescobaldi: Cento partite sopra passacagli per clavicembalo; Pietro Sanmertini: "Silete mortales". Soprano: Monica Bacelli; Clavicembalo e organo: Attilio Cremonesi; Arpa barocca: Loredana Gintoli
8 Settembre 2010:
- Ore 10,00 - 16,00. Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Apertura gratuita delle Terrazze del Duomo. Passeggiata a 32 metri d'altezza sulle terratte laterali esterne e sul ballatoio interno della controfacciata. Ingresso dalla Porta della Mandorla.
- Ore 10,00 - 16,00. Bottega dell'Opera del Duomo. Visite gratuite alla bottega con dimostrazioni del lavoro degli scalpellini per il restauro delle opere scutoree del complesso monumentale del Duomo. Ingresso in Via dello Studio n. 23/r.
N.B.: Per il concerto del 7 Settembre 2010 presso il Battistero di San Giovanni è vivamente consigliata la prenotazione che è possibile effettuare tramite i seguenti recapiti:e-mail: opera@operaduomo.firenze.it; telefono: +39 055 2302885.
Commenti
Posta un commento